Festa ai Mulini, in tanti per l’inaugurazione del forno comune
E' stata inaugurato domenica l'ultima opera nata da Casamatta con Legambiente e Radici, una nuova realtà che sta dando impulso alla rinascita del borgo

Un forno comune per impastare pane e idee: è stata inaugurato domenica l’ultima opera nata da Casamatta con Legambiente e Radici, una nuova realtà che sta dando impulso alla rinascita del borgo, per partire dal concetto fondamentale di “fare insieme”. Qui la descrizione del “progetto forno” e le regole per usarlo.
un autentico forno a legna, costruito con mattoni e materiale di recupero, adatto a cuocere pane e pizza, pronto per diventare uno dei centri propulsori di momenti di condivisione. E’ già successo: sabato pomeriggio Legambiente, Casamatta e Radici, le tre realtà che più si stanno impegnando per la rinascita del borgo, hanno invitato altre associazioni per impastare “pane e idee” per il futuro del territorio.
La giornata di domenica si è aperta alle 12, gustando il pane appena sfornato, ed è proseguita con il racconto da parte dei circoli Legambiente Mulini dell’Olona e Varese del passato e presente di questa piccola comunità resiliente e dei progetti in atto. Una comunità che si è opposta alla propria cancellazione ad opera della diga sull’Olona, che è riuscita a sopravvivere e a rinascere grazie anche a Legambiente che qui ha preso casa.
Si è poi passati a parlare del futuro del luogo attraverso le idee che animano Casamatta e il sogno di creare uno spazio per sperimentare un nuovo modo di vivere insieme, di cui il forno è il primo passo.
La presentazione è stata chiusa dallo sguardo esterno di Paola Savoldi del Politecnico di Milano che ha apprezzato l’idea di apertura e inclusività e il tempo lento con cui si muove il progetto.
Dopo un monologo regalato a Casamatta dagli amici di Karakorum Teatro, i partecipanti, tra cui i rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Malnate e Varese, si sono trasferiti sull’Anello, la fortificazione che difende i Mulini dalle acque, per un pic nic “panoramico” e condiviso. Il pomeriggio è proseguito con balli di gruppo e momenti di intrattenimento anche per i più piccoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.