Vigili del fuoco volontari, dalla Regione mezzo milione per le strumentazioni
L'annuncio dell'assessore Bordonali. Bando aperto dal 30 ottobre
“Una notizia che i vigili del fuoco volontari della Lombardia aspettavano con trepidazione. Abbiamo pubblicato il testo del bando a loro dedicato. La Regione Lombardia mette a disposizione 500 mila euro per l’acquisto di strumentazioni. Il bando rimarrà aperto dal 30 ottobre al 10 novembre”.
Lo ha detto Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione della Regione Lombardia annunciando l’apertura del bando per l’assegnazione di contributi a favore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e delle associazioni di promozione sociale (APS), aventi, tra le fnalità statutarie, il sostegno ad un distaccamento volontario del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco presente sul territorio regionale. Possono accedere al fondo tutte le associazioni iscritte nell’Elenco regionale.
Potrà essere finanziato fino al 100 per cento del costo, fino a un massimo di 20 mila euro, per l’acquisto di dotazioni tecniche, come radio portatili, motoseghe, termocamere, motoventilatori, gruppi da soccorso idraulico, gruppi pneumatici da sollevamento, motopompe.
La domanda di contributo deve essere inviata esclusivamente a mezzo P.E.C. a partire dalle ore 8:00 del giorno 30 ottobre 2017, fino alle ore 12:30 del giorno 10 novembre 2017. Il testo completo del bando è disponibile sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia.
“In Lombardia risultano operativi circa 1600 Vigili del fuoco volontari, dislocati in oltre 70 distaccamenti dei comandi dei Vigili fuoco, con una presenza pressoché capillare su tutto il territorio regionale; la rete di volontariato è in grado di garantire risposte celeri in caso di emergenza, anche per effetto del forte legame con il territorio di riferimento. La Regione Lombardia è al loro fianco” ha concluso Bordonali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.