Hanno bruciato la vostra montagna ma voi ne siete usciti più forti
Un giovane dalla provincia di Bari scrive un elogio alla comunità varesina che ha saputo reagire compatta contro chi voleva ferire il suo territorio
Cara redazione di “Varese news”
Sono uno studente, e vi scrivo da Bari.
E anche se siamo lontani quanto la lunghezza dell’Italia, in questi giorni ho condiviso con voi l’ansia, la preoccupazione e il dolore per l’incendio.
Per motivi personali sono in provincia di Varese almeno 6 volte l’anno da almeno 2 anni. Ed in questi anni mi sono innamorato dei vostri paesaggi, mi sono commosso davanti ai vostri laghi, e sono stato conquistato dai vostri fiumiciattoli. Conosco molti dei vostri alberi e ho calpestato infinite volte la vostra bellissima terra. È per questo motivo che vi scrivo.
Perché ho la presunzione di provare parte del dolore e dello sconforto che voi state provando. Ho letto che l’incendio è stato di origine dolosa. Significa che qualcuno ha deciso preventivamente di commettere quello che poi ha nella realtà fatto. Ha deciso che di un intero versante non si potesse vedere nulla oltre che la cenere, e ci è riuscito. Ha deciso che non dovevate più passeggiare e perdervi tra i vostri sentieri, e ci è riuscito. Ha distrutto le vostre foglie, annientato i vostri animali, cacciato i vostri uccelli. E ci è riuscito. Ha bruciato la vostra montagna.
Ma andando avanti nelle letture degli articoli, e scorrendo tra i commenti nei social mi sono reso conto di ciò che invece non è riuscito a fare. Non è riuscito a dividervi. La battaglia è persa ma voi ne venite fuori più forti. Raccolta fondi, volontari, e la rabbia che leggo dei cittadini sono la prova della forza di una comunità che è arrabbiata ma che non è arresa. Che è ferita, ma non a morte.
Henry Thoreau scriveva: “La percezione della bellezza è un test morale”. Se lo scrittore avesse ragione allora il popolo di Varese ha brillantemente superato il test dando un esempio che dovrebbe diffondersi più forte di un incendio. Più forte di un incendio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.