Il 25 ottobre 2017 parte un incendio al Campo dei Fiori. Le fiamme si levano lungo le pendici del monte, all’interno del Parco naturale.
Per quasi un mese diversi focolai impegnano vigili del fuoco e uomini della protezione civile in uno strenuo sforzo in difesa dei boschi degli animali e della case e attività presenti.
Alla fine sono stati distrutti 243 ettari di bosco colpiti fra Luvinate e Barasso e 127 ettari nel territorio di Varese.
Il danno stimato va decisamente oltre i 2.000.000 €
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"