
Castronno
La birba castronno
Negozio di usato per bambini Aperto da martedì a sabato 9.00-12.30/15.30-19.00
Sabato mattina 160 volontari si eserciteranno proprio nelle zone colpite dall’incendio dello scorso autunno. Alcuni sentieri saranno temporaneamente chiusi
Domenica mattina cerimonia con le autorità, ma erano molti i volontari presenti che sono voluti tornare a dare una mano
Centinaia di scolari al flash mob sul prato per salutare i primi interventi. «Ma il problema idraulico rimane sui versanti resi impermeabili dal fuoco. Agire subito»
A 7 mesi dall’incendio volontari chiamati a raccolta per le prime attività di ripiantumazione nella giornata europea dei parchi. Si inizia dal sentiero 1
Dopo aver adornato il centro di Lavena Ponte Tresa nelle feste di Natale 45 abeti rossi sono stati donati al parco per il rimboschimento dopo l’incendio di novembre
Saranno oltre 500 le persone, aderenti alle 42 sezioni della Protezione civile che dal 23 al 25 marzo simuleranno operazioni di salvaguardia del territorio e di soccorso persona
Tagliati diversi esemplari di abete rosso e larice nella strada che dall’Osservatorio Astronomico conduce al Forte di Orino
Esperti, molti sindaci e un folto pubblico all’incontro organizzato dall’Insubria a Varese per fare il punto della situazione a qualche mese dall’incendio che ha distrutto 350 ettari di bosco. Ecco gli interventi fatti e quelli che restano da fare
Venerdì 12 gennaio esperti a confronto per valutare influenze degli incendi sull’ecosistema e strategie per attuare un restauro ambientale funzionale
Il gruppo ha deciso di festeggiare così il Natale, sancendo il legame che ha con l’osservatorio dove è presente uno storico telescopio Zeiss
Venerdì 8 dicembre alle 17.30 si accendono le luci di Natale in Comune, verranno ringraziati i volontari che hanno spento l’incendio e premiati i ragazzi meritevoli
I sindaci di Luvinate, Casciago, Barasso e Brinzio hanno deciso di ringraziare così gli uomini e le donne che per una settimana hanno lottato contro le fiamme sul Campo dei Fiori
Hanno 63 e 53 anni e sono approdati a Tazentout nel '98 in cerca di una vita nuova: "A Busto torniamo per le vacanze ma volevamo una vita diversa e, per noi, migliore"
Ultimi commenti
Felice su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
Giorgio Martini Ossola su “Ho sentito mia figlia piangere, così l’ho salvata“
doink_thedoink su “Mi disse ‘mamma non ci voglio più andare’. Ora forse ho capito perché”
Mariangela Gerletti su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
dvd73 su La Valceresio maledetta di Liliana Segre a "La Grande Storia"
Giorgio Martini Ossola su Sabato apre il multipiano Sempione