La Lega su Alptransit: “La vecchia convenzione è carta straccia”
Ancora preoccupazioni sul passaggio a livello di Barzola

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Lega Nord di Angera sui previsti interventi di potenziamento della ferrovia nella zona del Medio Verbano
Dopo una vera e propria sollevazione popolare da parte della cittadinanza tainese e angerese contro la costruzione del sovrappasso ferroviario in via per Barzola e varie prese di posizione di alcuni consiglieri comunali anche attraverso la presentazione di mozioni consigliari, in cui si lamentava tra l’altro la mancata condivisione popolare, sembra che qualcosa si stia muovendo.
Ricordiamo che dal 2020 i treni merci che transiteranno su questa rete ferroviaria saranno da 5 a 9 ogni ora e lunghi quasi un chilometro con la conseguenza che i tempi di attesa con le sbarre abbassate si allungheranno a dismisura.
L’impegno che la sezione cittadina della Lega Nord di Angera ha profuso nel cercare un’alternativa alla chiusura dei cinque passaggi a livello sul territorio intercomunale, si è esplicato non solo nell’affiancare il comitato spontaneo tainese nella protesta, ma nel portare all’attenzione dei competenti uffici regionali, oltre alle oltre 800 firme di protesta anche un progetto alternativo altrettanto valido, ma molto più efficace e meno impattante sul territorio e che consiste nella costruzione di un sottopasso di collegamento diretto con la SP 69 in località Prati Bassi.
Grazie all’intervento di Regione Lombardia ed in particolare all’interessamento dell’assessore regionale Francesca Brianza questa proposta diventerà con tutta probabilità realtà: lunedì si sono riuniti presso gli uffici regionali i sindaci di Taino e Angera per discutere con i tecnici provinciali e regionali tale proposta e approfondire la definitiva fattibilità tecnica dell’opera.
Un dato di fatto è certo conclude la segretaria Stella Tonin: la vecchia convenzione, fortunatamente non firmata né dal Sindaco di Taino né dal Sindaco di Angera, è ormai carta straccia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.