L’appello dell’onorevole Gadda per la Colletta 2017
L'onorevole di Fagnano Olona ha firmato la recente legge contro lo spreco alimentare: «Un momento di grande responsabilità»
La più recente legge nazionale contro lo spreco alimentare porta il nome di una parlamentare di Fagnano Olona, Maria Chiara Gadda (PD), ed è stata approvata nel settembre 2016 con una maggioranza molto ampia e trasversale.
Un provvedimento che in un colpo solo ha semplificato le norme relative alla donazione di cibo, aumentato le possibilità di effettuare questo recupero, concesso agevolazioni ai soggetti donatori e introdotto norme che favoriscono la cessione a fin di bene di generi alimentari (QUI un nostro articolo a proposito). 
Ecco perché è importante ascoltare l’appello dell’onorevole Gadda alla vigilia della Colletta Alimentare 2017, la più grande movimentazione nazionale a favore della raccolta di cibo per i bisognosi. «La giornata della Colletta è un momento di grande responsabilità – sottolinea Gadda – Il cibo finisce a oltre 8mila enti caritativi che rispondono a un grande bisogno sociale. Grazie alla Colletta può essere completato un paniere di beni che finisce sulle tavole di chi ha necessità».
COLLETTA ALIMENTARE 2017 – Tutti gli articoli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.