“Questo non è amore” la Polizia contro la violenza di genere
Il progetto ha come finalità la creazione di un contatto diretto tra le donne ed il team di operatori specializzati, pronto a raccogliere le testimonianze di chi, spesso, ha paura a denunciare

Nell’ambito delle iniziative di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne, la Polizia di Stato realizza da diversi anni il “Progetto camper della Polizia di Stato contro la violenza di genere”, il cui obiettivo è quello di favorire l’emersione di questo fenomeno così attuale nella nostra società.
Nella mattinata di oggi, in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere, anche la Questura di Varese ha voluto aderire alla Campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero dell’Interno, posizionando il Camper della Polizia di Stato nella centralissima Piazza della Repubblica.
Erano presenti una équipe di operatori specializzati della Questura varesina, unitamente al Dirigente della Divisione Anticrimine, Primo Dirigente Dott.ssa Patrizia Coda, al rappresentante della Rete Antiviolenza e ad a una rappresentante delle “Crocerossine”, per condividere con la cittadinanza la loro esperienza sui temi della violenza di genere ed accogliere ed aiutare le persone vittime di tali comportamenti.
Presenti all’evento il Questore di Varese, Giovanni Pepè, il Sindaco Davide Galimberti e l’Assessore Rossella Di Maggio.
Il Questore ha sottolineato quanto la Polizia di Stato sia vicina alle vittime ed incoraggi a denunciare ogni tipo di violenza, sia fisica, che psicologica.
Tra i dati di rilievo, dall’inizio dell’anno il sono stati emessi 20 ammonimenti.
Il progetto ha come finalità la creazione di un contatto diretto tra le donne ed il team di operatori specializzati, pronto a raccogliere le testimonianze di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia, oltre che fornire tutte le informazioni richieste.
#ESSERCISEMPRE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.