“Pugilato Letterario”, si sfidano Luca Colombo e Elia Rossi
In biblioteca due giovani romanzieri si contendono il voto della giuria popolare

Il ciclo di ‘Incontri con l’Autore’, continua presso la Biblioteca Comunale G. Aliverti di Somma Lombardo. L’appuntamento di venerdì 10 novembre alle 21 è un invito a partecipare a una serata di Pugilato Letterario, nel corso della quale due giovani scrittori compaiono nei panni due pugili.
Indossano guantoni e asciugamani, si muovono con pose da boxeurs rivali che si sfidano, mettendo al centro del ring i loro due romanzi. Un finto arbitro, la cui vera funzione è animare il pubblico, li guida nel corso di quattro round nei quali i due pugili/romanzieri leggono estratti di Caccia al morto e Fortunale inframmezzati da citazioni letterarie e frecciatine al vetriolo. Alla fine sarà il pubblico, trasformato dall’arbitro/animatore in giuria popolare, a stabilire a chi dei due andrà il titolo.
Lo stile del pugilato letterario, volutamente macchiettistico ed esagerato, a tratti persino cialtrone, persegue l’obiettivo di uscire dalle presentazioni tradizionali di libri, per riuscire a comunicare temi e contenuti delle opere in modo leggero e più coinvolgente.
GLI AUTORI
Luca Colombo ha pubblicato Caccia al morto (Graphofeel, Roma), un romanzo satirico in cui un aspirante romanziere si impegna nella campagna pubblicitaria di un’agenzia funebre, finalizzata alla trasformazione del funerale da «evento sociale» a «evento social».
Elia Rossi è autore di Fortunale (L’Erudita, Roma), tragedia contemporanea di un autore di satira che, a causa di una coincidenza ai limiti dell’assurdo, si trova a cambiare radicalmente la propria vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.