Senza stipendio e certezze, i dipendenti di Smart sono pronti al presidio
In una nota, la Fiom Cgil rilancia le preoccupazioni dei 140 dipendenti ancora in attesa del salario di settembre

“Perse importanti commesse e i lavoratori sono allo sbando”.
È l’accusa forte che la rappresentanza sindacale di base della Smart di Cassano Magnano denuncia preoccupata. Dall’estate scorsa, dopo un passaggio di quote tra i soci e la introduzione di un nuovo modello di governo della società, la situazione lavorativa dei 140 dipendenti è passata in un attimo dalla piena occupazione con straordinari, turni di lavoro, inserimento di contratti a termine e in somministrazione all’incertezza per il futuro: « L’incontro effettuato lunedì con il nuovo Direttore generale sig. Santi Zappalà ha deluso le attese dei lavoratori – afferma Domenico Lumastro della Fiom Cgil – L’incontro era stato rinviato dalla direzione in modo che questa potesse comunicarci le decisioni assunte dall’assemblea dei soci svoltasi venerdì 27 ottobre. Nessuna idea concreta è stata prospettata per dare continuità produttiva ma soltanto parole generiche. A oggi non è stato saldato lo stipendio di settembre e molto probabilmente non verrà erogato neppure quello di ottobre. Conoscere l’intenzione della proprietà e le prospettive dell’azienda è un diritto sacrosanto dei lavoratori. E’ arrivato il momento di giocare a carte scoperte. La proprietà deve dichiarare in modo trasparente, e con documenti scritti, cosa intende fare».
Nella nota sindacale si afferma che: « I lavoratori Smart denunciano l’atteggiamento riprovevole dell’ex amministratore delegato Glauco Amonini che è fuggito dalle proprie responsabilità per il disastro dei conti economici. I lavoratori se non avranno risposte chiare nei prossimi giorni sono pronti ad ogni forma di lotta non esclusa il presidio permanente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.