Stelle Michelin, confermato il poker varesotto
L'edizione 2018 della prestigiosa guida culinaria ha di nuovo assegnato una stella a Ma.Ri.Na, Acquerello, Ilario Vinciguerra e La Tavola. La Lombardia si conferma una delle regioni più importanti d'Italia

Quattro conferme e nessuna novità. Questo in breve il bilancio della provincia di Varese dopo la presentazione della Guida Michelin 2018, la più autorevole guida culinaria a livello internazionale.
Dal Teatro Regio di Parma, sede prescelta dagli organizzatori per l’evento annuale legato alla Guida, sono arrivate buone notizie per il movimento gastronomico del nostro territorio. I quattro ristoranti stellati hanno ottenuto di nuovo il riconoscimento: si tratta dell’Acquarello di Fagnano Olona, di Ilario Vinciguerra di Gallarate, de La Tavola di Laveno Mombello e del Ma.Ri.Na. di Olgiate Olona.
Quest’ultimo, gestito dalla famiglia Possoni, è quello che da più tempo rientra nel ristretto novero degli “stellati”. Il locale lavenese, dello chef Riccardo Bassetti (foto in alto), è invece il più “fresco” visto che è dall’anno scorso nell’elenco dei più prestigiosi.
Tra le notizie più clamorose che riguardano la Guida Michelin 2018 ci sono le “retrocessioni” di due “big” come Carlo Cracco e Claudio Sadler, entrambi passati da due a una stella con i ristoranti milanesi che portano il loro nome. La Lombardia però si conferma una delle regioni traino per l’Italia con 63 ristoranti stellati, sette dei quali “nuovi”, e con due locali insigniti da tre stelle (il massimo): “Da Vittorio” a Brusaporto e “Dal Pescatore” a Canneto sull’Oglio. In tutta Italia sono diventati nove i ristoranti con tre stelle: agli otto già presenti nell’elenco si è aggiunto il Sant Hubertus di San Cassiano (Bolzano) dello chef Norbert Niederkofler.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
il sole di ranco dopo molti anni ha perso la stella??
Buongiorno Massimilano,
il “Sole” ha perso la stella lo scorso anno
(QUI l’articolo)