Un murales e una poesia per abbellire la scuola Sereni
Lo hanno realizzato gli studenti della scuola media Vittorio Sereni di Germignaga sotto la regia artistica della professoressa Eleonora Gritti

Un murales per rendere più bella la scuola. Lo hanno realizzato gli studenti della scuola media Vittorio Sereni di Germignaga sotto la regia artistica della professoressa Eleonora Gritti.
Il Comune guidato dal sindaco Marco Fazio ha messo a disposizione materiali e spazi e i giovani pittori si sono messi all’opera con pennelli e vernice.
«Abbiamo scelto tra varie immagini di panorami delle nostre zone – spiega la professoressa di arte e immagine -. L’ispirazione è arrivata dalla poesia di Sereni “Terrazza”, dipinta sulla facciata interna del muro, mentre all’esterno su una superficie di 7 metri i 140 ragazzi della scuola hanno dipinto l’immagine della valle con il lago e la montagna».
La poesia “Terrazza”, 1941
Improvvisa ci coglie la sera.
Più non sai
dove il lago finisca;
un murmure soltanto
sfiora la nostra vita
sotto una pensile terrazza.
Siamo tutti sospesi
a un tacito evento questa sera
entro quel raggio di torpediniera
che ci scruta poi gira se ne va.
La professoressa Gritti da circa 7 anni porta in ogni scuola (QUI il lavoro a Casciago) i suoi progetti: «La prima volta è stata nel 2010, alla scuola Stein di Gavirate: un papà in pensione, ex imbianchino, si è offerto di ridipingere le classi e abbiamo coinvolto gli alunni, con risultati inaspettati di condivisione, collaborazione e impegno – spiega la prof -. Con questo lavoro a Germignaga abbiamo voluto omaggiare un poeta nato in queste terre: in tantissimi hanno mandato proposte di panorami, i loro luoghi del cuore, con il lago sempre protagonista. Ne è nato un lavoro molto bello, partecipato. Abbiamo coinvolto i ragazzi disabili della scuola, perchè l’inclusione è uno degli obiettivi fondanti di questo tipo di progetti. Anche chi aveva dei dubbi ha messo il suo impegno, anche chi pensava di non potercela fare alla fine ha fatto un lavoro egregio: è sempre così, se si dà loro fiducia, i ragazzi rispondono nel migliore dei modi. Devo ringraziare la preside della scuola Amedea Brignoli che mi ha dato carta bianca e si è subito appassionata all’idea, le mie colleghe, che hanno collaborato tenendo le classi mentre alcuni alunni lavoravano al murales, fuori dall’orario di lavoro e la direttrice del museo Sereni di Luino Barbara Colli, per il suo preziosissimo aiuto nella scelta della poesia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.