Voce e storia di “Nico” alle Arti
Nuovo appuntamento al cineforum con il film di Susanna Nicchiarelli dedicato agli ultimi giorni di libertà e passione della grande cantante
Nuovo appuntamento con il Cineforum alle Arti di Gallarate. Giovedì 9 novembre alle ore 21 viene proiettato il film di Susanna Nicchiarelli “Nico” con Trine Dyrholm, John Gordon Sinclair e Anamaria Marinca.
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico.
Non è la Nico dei Velvet Underground, quella bellissima delle feste alla Factory di Warhol, degli acidi, del sesso sfrenato, l’icona pop, quella raccontata da Susanna Nichiarelli. No, è invece la Nico stanca, (s)fatta e sconfitta, ma mai doma, che girava per l’Europa a bordo di pulmini scalcinati per cantare le sue canzoni in localini di terz’ordine. Così facendo la regista romana regala un ritratto vibrante e appassionante di una donna capace di vivere la sua vita con una passione totale e commovente, a modo suo, senza mai smettere di combattere. La regia è attenta, dinamica e intelligente (a partire da un formato in 4:3 che ha un senso narrativo), e l’interpretazione di Trine Dyrholm è straordinaria.
Introduzione e commento sono a cura del critico cinematografico Angelo Croci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.