Finali del Campionato Primavera, Varese si candida
Il Comune ha preparato la lettera da inviare alla Lega Serie A: obiettivo ospitare al "Franco Ossola" le Final Four del massimo torneo giovanile nazionale

In un momento difficile per il calcio cittadino, Varese e il suo stadio avanzano una candidatura importante, quella per ospitare le finali del campionato Primavera, il torneo più importante a livello giovanile, vera e propria anticamera della Serie A (e infatti è organizzato dalla massima lega nazionale del pallone).
L’idea è nata qualche tempo fa e ha iniziato a concretizzarsi con una manifestazione di interesse presso la Lega Calcio. Ora la candidatura ha iniziato a farsi più solida e da Palazzo Estense sta per essere inviata una lettera ufficiale, firmata dal sindaco Davide Galimberti, per ufficializzare la proposta della Città Giardino.
La speranza è quella di ottenere l’assegnazione delle “Final Four” che concluderanno un torneo alle quali prendono parte 16 delle 20 squadre di Serie A con la loro massima formazione giovanile. La formula prevede infatti che alla fase per il titolo prendano parte le quattro migliori formazioni con partite “secche” di semifinale e finale in una sede ospitante.
Naturalmente un evento simile avrebbe un forte richiamo sia dal lato sportivo, sia da quello turistico: il campionato – ribattezzato per ragioni di sponsor “Primavera 1 Tim” ha un interesse per tutto il mondo calcistico e potrebbe portare in città i tifosi delle squadre coinvolte e (soprattutto) un alto numero di addetti ai lavori interessati a visionare i migliori talenti giovani del panorama italiano. Non a caso oltre al Comune (vivace l’assessorato allo sport, in questo caso) ha iniziato ad avvisare la Varese Sport Commission. L’organizzazione dovrebbe inoltre poggiare su alcuni investitori privati che avrebbero – ma in questi casi il condizionale è d’obbligo – già espresso un interesse concreto sulla candidatura del “Franco Ossola”. Nei prossimi mesi comunque dovrebbe arrivare una delegazione della Lega a visionare le strutture e quanto necessario; inutile dire che per la città e gli appassionati sarebbe un bel colpo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Senza dubbio sarebbe “un bel colpo” per l’immagine della città e per gli appassionati, ma lo sarebbe molto di più se si cogliesse l’occasione per sistemare lo stadio come si deve e riportarlo almeno ad un minimo decoro con una bella “rinfrescata” agli spalti che sono di una tristezza infinita!