Un Natale di solidarietà alle Grotte di Valganna
In corso il “banco solidale” fino al 24, quando si celebrerà una Messa sotto la roccia
 
																			
                        
						
						
						
						Sarà un pretesto per godersi la tradizione e aiutare chi ha bisogno in un momento di festa, contornati da un suggestivo paesaggio invernale, con ghiaccio e montagne tutt’intorno.
Alle Grotte di Valganna, oramai celebre ristorante e birreria all’ingresso della Valle torna il Natale con un’importante iniziativa di solidarietà.
È partito l’8 dicembre e fino al 24 sarà attivo il “Banco solidale” con la vendita di prodotti tipici locali il cui ricavato andrà a favore della mensa delle suore della Riparazione di via Bernardino Luini a Varese che sostiene diverse famiglie in difficoltà.
Alla Vigilia, poi, la S.Messa di Natale, alle 17.30 che verrà officiata all’aperto, sotto il rocciato delle grotte insieme agli alpini, sezione di Induno Olona, cui seguirà un momento di saluti e auguri. In caso di pioggia la messa si terrà sotto al porticato.
L’iniziativa è in collaborazione con l’Istituto “La casa di Varese Onlus”.
Gli organizzatori ringraziano gli “amici di don Pino Gamalero”, gli Alpini sezione di Induno Olona, Gianni Brugnoli, Simone Colombo di “Family Studip” e tutto il personale delle Grotte di Valganna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.