Addio ad Arialdo Giobbi, ultimo “padre fondatore” della Pallacanestro Varese
A 94 anni è scomparso il giocatore che nel 1945 fu tra i primi tesserati biancorossi, insieme al fratello Valerio

Se n’è andato alla bella età di 94 anni – li aveva compiuti lo scorso 1° ottobre – Arialdo Giobbi, l’ultimo componente superstite della prima squadra in assoluto della Pallacanestro Varese, quella che prese forma nell’immediato dopoguerra (1945) e diede il via a un’epopea sportiva che prosegue da oltre settant’anni, impreziosita da dieci scudetti e tanti altri trofei. foto: Arialdo Giobbi con il numero 10. Il fratello Valerio è il primo da sin. nella fila sotto (Wikipedia)
Giobbi era nato a Bodio, località svizzera della Val Leventina, ma la madre era originaria di Varese e tornò nella città natale dopo la morte del marito. All’ombra del Sacro Monte Arialdo e il fratello Valerio coltivarono la passione sportiva: furono entrambi sia calciatori sia giocatori di basket, disciplina che in Italia si praticava dall’inizio degli anni Venti e che a Varese mise radici solide.
Arialdo Giobbi fu tra i primissimi a costituire il nucleo originario della società biancorossa, presieduta allora da Adriano Barattieri e allenata da Egidio Ghirimoldi. Valerio si unì al gruppo appena dopo ed entrambi compaiono nel ristretto elenco dei primissimi cestisti tesserati della Pallacanestro Varese. Società che stabilì subito un record: fu la prima formazione italiana a giocare in forma ufficiale all’estero – a Lugano, il 7 ottobre del ’45 – dopo il termine della guerra.
Dei due fratelli Arialdo è quello che ha giocato di più a basket (ma faceva anche il portiere di calcio); Valerio è invece forse più noto perché negli anni Cinquanta fu per un anno anche l’allenatore della prima squadra biancorossa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.