La giobia batte la pioggia: piazze piene per i falò
Nonostante la pioggia in tantissimi hanno partecipato al tradizionale appuntamento nel cuore di Busto Arsizio. Una giobia con polemica a causa del fantoccio di Laura Boldrini realizzato dai Giovani Padani

Non è bastata la pioggia a fermare la tradizione a Busto Arsizio. Come ogni anno l’ultimo giovedì di gennaio si sono accesi i falò della Giobia per dire addio all’inverno e salutare l’arrivo della primavera. E la pioggia non ha fermato neanche uno della dozzina di appuntamenti sparsi per tutta la città.
Il principale, come sempre, è stato quello nel centro di Busto Arsizio. Qui in piazzale Einaudi sono stati accesi i falò realizzati da diverse realtà e associazioni: una grande statua realizzata dalla famiglia bustocca, un panettiere del Colombo, l’effige di un vigile urbano che dirige il traffico sulla travagliata rotonda della Coop preparato dalla classe del ’47 e anche una barca con a bordo Laura Boldrini realizzata dal Movimento Giovani Padani. Una giobia, quest’ultima, che sta causando qualche polemica.
E come da tradizione, mentre le fiamme si spegnevano la coda si allungava per la grande cena in piazza. Un appuntamento che quest’anno si è trasferito da piazza San Giovanni ai portici di via Milano proprio per cercare di aggirare il problema della pioggia. Lì, sotto tendoni e gazebo in centinaia hanno mangiato risotto con la luganiga, il tutto accompagnato da vino e chiacchiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.