Manca il capotreno per entrare in Italia, il treno si ferma al confine
Frontalieri-pendolari bloccati alla stazione di valico nella serata di mercoledì, soppressa una corsa per Varese. Il capotreno italiano bloccato per un guasto su altro treno

Decine di frontalieri-pendolari bloccati a Stabio: il treno S40 Bellinzona-Varese è arrivato regolarmente a Stabio alle 17.36, diretto alla città giardino. Ma alla stazione di confine si è fermato: mancava il capotreno, fornito da Trenord, bloccato per un guasto a un’altra corsa.
La spiegazione sulla «mancanza del personale viaggiante» è stata data anche all’altoparlante della stazione di Stabio, provocando una (comprensibile) irritazione nei viaggiatori. Trenord spiega che il capotreno non è arrivato al confine perché rimasto bloccato da un altro guasto, che ha interessato un convoglio che si trovava in viaggio in Svizzera. Insomma, una serie di disagi a catena.
In ogni caso, il risultato è stato questo: viaggiatori sulla banchina, costretti ad attendere il treno successivo, che è stato fatto arrivare sulla banchina normalmente riservata ai treni direzione Mendrisio-Lugano, dal momento che il binario verso Varese era occupato dal treno “arenatosi” per mancanza di personale.
«Su sette minuti di viaggio 35 minuti di ritardo» commenta sconsolato un neo-utente della ferrovia. Purtroppo chi ha scelto la nuova ferrovia segnala di aver già avuto a che fare con soppressioni di corse. E le Ferrovie Svizzere, settimana scorsa, hanno anche segnalato i problemi nella gestione congiunta del “passaggio di frontiera”, legate soprattutto alla documentazione per il personale (va detto che il sistema ferroviario prevede una certa rigidità, a garanzia di sicurezza). Ai viaggiatori non resta che sperare che i disagi siano legati a questo periodo di “rodaggio” e che in futuro il servizio sia più regolare.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Già finito l’idillio baci, abbracci e festicciole dello scorso weekend?
Ah ah ah ah …come sto ridendo di gusto….chi si loda si imbroda. Benvenuti in TreNord….nota agenzia di marketing e di eventi mondani.