Torna la Candelora, domenica la benedizione delle gestanti
La tradizione nazionale a Varese si coniuga con il Santuario della Schiranetta, a Casbeno. E con una speciale benedizione per le "pance", in omaggio a un dipinto speciale

E’ tornato il momento della Candelora, è tornato il momento della benedizione delle gestanti. Una tradizione che a Varese si coniuga con il Santuario della Schiranetta, in via Ciro Menotti, nella castellanza di Casbeno a Varese: dove tra i resti del ciclo d’affreschi interni c’è una Madonna del latte che rappresentata la Vergine a seno scoperto, in procinto di allattare il figlio.
DOMENICA LA BENEDIZIONE DELLE GESTANTI
Il programma religioso prevede per venerdì 2 alle 14.45 la processione: che partirà dal numero 33 di via Ciro Menotti, con benedizione delle candele e dei “mentoni”. A seguire Santa messa solenne in santuario presieduta dal Prevosto, monsignor Luigi Panighetti.
Domenica 4 alle 11 Santa messa nel piccolo santuario della Schirannetta, presieduta da Don Giovanni Buga. Alle 14.30 invece preghiera Mariana, con l’atteso rito della benedizione delle gestanti e bacio della reliquia.
Accanto al programma religioso però, c’è anche la festa: che inizia sabato 3 alle 21 con un concerto di musica polifonica in chiesa parrocchiale con il coro giovanile femminile Enjoy e Revoice.
Domenica 4 a partire dalle 10 nelle vie attorno al santuario bancarelle di prodotti tipici locali ed esposizione del gruppo pittori di Casbeno “La Smagia”, e alle 12 apertura del banco gastronomico con piatti anche da asporto.
Alle 14.45 per i più piccoli intrattenimento e animazione a cura dell’associazione amici dell’Asilo Divina Provvidenza, per i giovani la Bandella di Barasso, e per tutti musiche tradizionali con il gruppo folk “I Tencitt” di Cunardo.
Il ricavato della Festa sarà devoluto a favore della Scuola Materna Divina Provvidenza e per eventuali opere di manutenzione all’interno del Santuario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.