Il Premio Soldati andrà a un giovane laureato in Medicina
Le candidature dovranno essere presentate entro il 28 marzo e il riconoscimento è di 2mila euro

La Fondazione della Comunità di Malnate, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Varese, lancia il premio Soldati 2018.
Si tratta di un’iniziativa per sostenere le giovani eccellenze del territorio, resa possibile dalla volontà di Alberto e Aldo Soldati, figli dell’ingegner Renzo Soldati, che hanno scelto la Fondazione per bandire il concorso in memoria del padre. Nel percorso professionale di Renzo Soldati, infatti, un passaggio importante fu lo sviluppo della rete idrica del Comune di Malnate.
Così, dopo che nell’edizione precedente fu premiato un giovane ingegnere, questa volta al centro dell’attenzione ci saranno i laureati in Medicina e Chirurgia tra il 2016 e il 2018 che non abbiano ancora compiuto i 30 anni e che siano residenti proprio a Malnate.
Il premio sarà assegnato da una commissione costituita da rappresentanti della Fondazione e della famiglia Soldati, che si avvarrà del supporto di consulenti in campo medico: la valutazione terrà conto della qualità scientifica, dell’originalità e della chiarezza espositiva della tesi di laurea, nonché della completezza del curriculum di studi.
Da segnalare poi che, anche quest’anno, il Premio Soldati è inserito in Giovani di Valore, uno dei progetti di welfare di comunità della Fondazione Cariplo.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 28 marzo e il riconoscimento è di 2mila euro.
Per ulteriori informazioni e per le modalità di partecipazione al premio Soldati 2018 è possibile consultare il sito www.fondazionemalnate.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.