Il regalo di Doum Lauwers alla “sua” Pallacanestro Varese
La guardia italo-belga ha consegnato a Galanda e Bulleri la retìna del canestro tagliata nella serata del ritorno in Serie A1, nel 2009

Chi c’era, quella sera, non si può dimenticare l’episodio. Il 26 aprile del 2009, dopo un anno di purgatorio, la Pallacanestro Varese batte 81-70 la Prima Veroli (di coach Trinchieri e di Kyle Hines…) e conquista la promozione in Serie A1. Per festeggiare – e quella fu l’immagine scelta anche dal nostro giornale – la guardia biancorossa Dimitri Lauwers si arrampica sul canestro, si siede sul ferro ed esegue il tradizionale “taglio della retìna”, gesto comune a tanti successi sul parquet.
Da allora “Doum”, classe 1979, nato in Belgio ma con passaporto italiano ha conservato gelosamente quel reperto storico che gli ricordava una splendida affermazione in campionato al quale lui, tiratore scelto, aveva contribuito a suon di triple.
Sabato scorso però, Lauwers ha voluto fare un regalo a quella che è stata la sua società. In occasione dell’Old Star Game disputatosi a Desio – un minitorneo con in campo alcune vecchie glorie di Varese, Milano e Cantù – il giocatore belga ha consegnato la retìna a Giacomo Galanda, capitano della Cimberio della promozione, il quale a sua volta ha affidato il cimelio a Massimo Bulleri, oggi assistente allenatore di Attilio Caja. Bulleri ha quindi riportato al palazzetto il reperto che ora è esposto al negozio biancorosso che si trova all’ingresso del parterre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.