Saronno Servizi s.p.a. sceglie la tutela dell’ambiente
Lavori di riverniciatura e sanificazione degli uffici aperti al pubblico

Saronno Servizi S.p.A si rifà il look e sceglie di affidare i lavori di rinnovamento e rimbiancatura della storica sede di Via Roma, che nei giorni scorsi ha operato all’interno degli uffici aperti alpubblico rinnovando tutte le pareti interne con una tecnologia “eco-compatibile” e all’avanguardia.
Una scelta all’insegna della “green economy” e a tutela del benessere dei dipendenti e di migliaia di utenti, circa 25 mila all’anno, che ogni giorno frequentano gli sportelli destinati ai cittadini residenti a Saronno e nei comuni limitrofi.
Grazie infatti all’utilizzo della nuova tecnologia “FOTOSAN”, un sistema di verniciatura ecologica che purifica l’aria e sanifica l’ambiente, l’aria interna agli uffici sarà d’ora in poi più sana, priva di polveri sottili, particolato e monossido di carbonio e priva di altre sostanze inquinanti. Si tratta infatti di una soluzione fotocatalitica nanotecnologica di ultima generazione, perfettamente trasparente, che contiene argento nanometrico con proprietà antibatteriche, sanificante e una buona efficacia contro la muffa. Si applica nebulizzandolo con una speciale pompa a bassa pressione su tutti i tipi supporti senza limitazioni di finitura e colori come pareti tinteggiate con tecniche decorative, abbassamenti in fibra e pareti mobili.
All’interno dei locali della sede di via Roma sono stati posati, inoltre, pannelli fonoassorbenti a soffitto, che oltre a migliorare il comfort acustico, funzionano come veri e propri purificatori d’aria. Un progetto importante, che dimostra come sia possibile utilizzare la tecnologia in maniera semplice ed efficace, ottenendo importanti risultati e rispettando l’ambiente anche e soprattutto nell’edilizia rivolta alla collettività.
“L’intervento effettuato dalla Saronno Servizi non fa che riconfermare la nostra volontà di portare avanti scelte a favore dell’ambiente, del risparmio energetico e del rispetto della cittadinanza. Utilizzare tecnologie innovative, che non solo non comportano alcun costo aggiuntivo, ma rendono migliore le nostre città è una prassi diventata ormai necessaria per la qualità dell’aria che noi tutti respiriamo” – ha commentato la vice-sindaco, Pierangela Vanzulli, “Intendiamo garantire lo sviluppo di ambienti confortevoli e sani per tutti, in cui soggiornare con la massima sicurezza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.