Studenti del Dalla Chiesa al “lavoro” per promuovere il territorio
All'interno dell'alternanza scuola lavoro, gli alunni sono impegnati in imprese formative simulate realizzando lavori commissionati da enti esterni
Valorizzare le bellezze del territorio unendo l’utile al dilettevole. È l’obiettivo che si prefigge l’istituto Dalla Chiesa di Sesto Calende nelle sue “Imprese Formative Simulate”.
La legge impone agli studenti del triennio superiore attività professionalizzanti. La scuola di Sesto ha elaborato un modello simulato in cui gli studenti realizzano dei lavori commissionati da attori del territorio: mentre gli studenti del LES costruiscono impresa valorizzando i beni della Fondazione Sangregorio, i ragazzi del liceo scientifico Dalla Chiesa operano allo studio, approfondimento, pubblicità e diffusione della conoscenza del Castello di Somma Lombardo, su mandato della Fondazione Visconti di Sanvito. Le classi hanno costituito una loro impresa di servizi culturali e di promozione del sito; stanno lavorando alla stesura di materiale pubblicitario atto allo scopo; hanno condotto ricerche artistiche, storiche e culturali legate al castello; produrranno i loro risultati nel corso di questo e del prossimo anno scolastico.
La fattibilità dei progetti dipende sia da come i docenti dei consigli di classe li declinano nella loro didattica, ‘formandosi a formare’ i loro studenti, attraverso corsi mirati e collaborazioni con imprese; sia dalla presenza di enti e fondazioni della zona che fungono da committenti della scuola, assegnando incarichi e attività ai giovani liceali. In ogni modo, piace constatare che la Cultura e l’Arte possono davvero ‘fare impresa’ e garantire un successo anche commerciale ad un percorso che combina discipline scolastiche, innovazione e tradizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.