A Volandia arriva rocketman, da aprile 100 voli dimostrativi
Con il volo alle Olimpiadi di Los Angeles aveva reso possibile il volo individuale. Ora lo "zaino a razzo" arriva anche a Volandia, grazie all'accordo con Rocketpower
Dalle Olimpiadi di Los Angeles a Malpensa, atterra a Volandia uno dei più singolari esperimenti dell’aviazione, il “rocketman”, il sogno del volo individuale.
L’accordo prevede un arricchimento permanente del museo che, a partire dal mese di aprile 2018, aggiungerà alla propria collezione l’ultima versione della Cintura Razzo che divenne celebre a livello mondiale nel 1984 in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles. Il Museo ospiterà ben cento voli dimostrativi della Cintura Razzo grazie a Rocketpower, società impegnata nella progettazione, costruzione e dimostrazione in volo di veicoli con propulsione razzo e getto.
I voli dimostrativi saranno effettuati dal Rocketman Flavio Olivero, dodicesimo pilota al mondo di quest’insolito velivolo. I visitatori del museo potranno assistere all’addestramento ed alle esibizioni del Rocketman, il cui calendario verrà reso pubblico sul sito www.volandia.it.
«Siamo entusiasti dell’accordo che Volandia ha siglato con Rocketpower, che consentirà al Museo di diventare il primo al mondo ad avere nella propria collezione permanente uno dei tre prototipi esistenti e funzionanti di Cintura Razzo», spiega Giovanni Oldani che ha seguito il progetto per il museo. «Offriremo qualcosa di unico ai nostri visitatori ed abbiamo peraltro già ricevuto manifestazioni di interesse da parte di alcuni sponsor, che hanno visto nella Cintura Razzo un mezzo capace di sviluppare grande impatto mediatico, utile per i loro grandi eventi».
«Sono felice che Volandia abbia deciso di sostenere questo progetto» commenta Flavio Olivero, dodicesimo pilota al mondo di questo velivolo. «Il Museo ha così dimostrato di essere una realtà all’avanguardia, in grado di offrire ai propri visitatori un’attrazione che altri possono solo immaginare».
I voli dimostrativi si svolgeranno a partire dal mese di aprile 2018 a Volandia all’interno di un’apposita area creata per ospitare l’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.