7 quintali di monetine rosse contro l’autismo
250mila monetine, per il peso di 7 quintali e il valore di 4000 euro circa. E' quanto hanno raccolto domenica 25 gli organizzatori de “La domenica delle monetine”

Sapete quanto pesano e cosa valgono 250mila monetine “rosse”, quelle da 1, 2 e 5 centesimi, quelle che di solito vi ballano inutilizzate in tasca o riempiono con disappunto il portafoglio?
7 quintali, e valgono circa 4000 euro. E a scoprirlo, travolti da una valanga di solidarietà e affetto, sono stati quelli de “La domenica delle monetine”: l’iniziativa che ha coinvolto quest’anno circa 80 locali in provincia (e anche oltre) e che ha visto arrivare in piazza del Podestà ieri, domenica 25 marzo, appunto 7 quintali di monetine rosse.
Un successo straordinario, che ha polverizzato l’obiettivo di 4 quintali di monetine da raccogliere, e che permetteranno di donare attrezzature per bambini autistici alla Fondazione Renato Piatti Onlus di Varese e Besozzo.

«Abbiamo già una lista di attrezzature che necessitano – spiega Gennaro Gesuito, anima da ormai tre edizioni della domenica delle monetine – In base alla cifra esatta raccolta, andremo ad acquistarle, e le consegneremo direttamente: sono infatti convinto che il grande successo, oltre alla simpatia dell’iniziativa, è dovuto proprio al fatto che i cittadini che hanno contribuito, sapranno nel dettaglio chilogrammi raccolti, importo, ma soprattutto che fine farà il denaro donato».
Comincia quindi ora la seconda fase della manifestazione: quella che porterà a questi bambini il frutto delle “monete inutili”, che invece inutili, tutte insieme, non lo sono affatto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.