Con Choròs il pubblico è in scena
Martedì 27 marzo (alle 20.30) il LAC di Lugano propone lo spettacolo Choròs di Alessio Maria Romano, un progetto coreografico corale che nasce da uno studio sul significato dei cori della tragedia greca

Singolare e affascinante proposta di teatro/danza al LAC di Lugano, dove martedì 27 marzo (alle 20.30) Alessio Maria Romano propone Choròs, un progetto coreografico corale che realizza grazie a sedici attori e danzatori.
Artista dalla solida formazione, docente presso la Scuola dello Stabile di Torino e del Piccolo Teatro di Milano, Alessio Maria Romano ha realizzato una creazione collettiva in cui il gruppo si fa stormo, branco, e in cui il pubblico sarà sul palcoscenico del LAC insieme agli attori e danzatori.
Concepita inizialmente come creazione coreografica per il corso “Luchino Visconti” della scuola “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano, Choròs è cresciuta e si è fatta occasione di ricerca ed esperienza professionale all’interno della compagnia A.M.R. teatrodanza.
«La suggestione di partenza è stata lavorare sul significato dei cori della tragedia greca, indagandone il valore attraverso un linguaggio di solo “movimento”. Un lavoro collettivo in cui donne e uomini camminano, scelgono un posto e poi un altro. S’incontrano e si scontrano. Diventano un corpo unico, una massa, un insieme d’individualità, una collettività, uno stormo, un branco».
Un lavoro in cui si susseguono frammenti d’immagini, atmosfere, schegge di un vivere collettivo.
Diplomato in recitazione presso la “Scuola di del Teatro Stabile Torino”, e in Analisi del Movimento Laban/Bartenieff (C.M.A.) negli U.S.A e nel Regno Unito, Alessio Maria Romano approfondisce il suo interesse per il movimento scenico e la pedagogia del movimento.
All’attività di attore alterna una stretta collaborazione con Maria Consagra, di cui diventa assistente. Studia con Raffaella Giordano all’interno del percorso biennale Scritture per la danza Contemporanea. Cura la preparazione fisica e i movimenti scenici di numerose produzioni dirette da Elisabetta Pozzi, Luca Ronconi, Carmelo Rifici, Daniele Salvo e Valter Malosti. È coordinatore didattico e docente di training fisico/movimento scenico della Scuola del Teatro Stabile di Torino. Insegna “movimento espressivo” presso la Scuola del Teatro Piccolo di Milano e il Centro Teatrale Santa Cristina, ed è assistente al corso di diploma Laban/Bartenieff presso L’I.M.S. University of Utah (USA).
Nel 2012 è finalista al Premio Equilibrio grazie ad uno studio dal titolo Sogni Italiani, creazione di cui è autore insieme a Daniela Paci. Nel 2015 vince il Premio Nazionale della Critica per il suo lavoro di pedagogo e coreografo teatrale.
Biglietti: Biglietteria LAC Piazza Bernardino Luini 6, Lugano
+41 (0)58 866 4222 info@luganoinscena.ch www.luganoinscena.ch Orari d’apertura Ma–Do: 10:00–18:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.