Dalla giunta due “coccole” per le Bustecche
La giunta approva due iniziative per il quartiere in una sola seduta: una domenica con Karakorum Teatro e il Comune e via libera alla sistemazione della scalinata tra via Gozzi con via Carnia

Domenica 8 aprile una giornata per prendersi cura delle Bustecche. Associazione culturale Karakorum Teatro e Comune di Varese hanno deciso di organizzare una iniziativa di partecipazione nel rione.
Colorare e abbellire le fioriere di piazza De Salvo nel quartiere delle Bustecche e piantumare nuovi fiori e piante aromatiche nei vasi pubblici: è questa, in particolare, l’iniziativa di primavera proposta dall’Associazione culturale Karakorum Teatro, che ieri ha ottenuto il via libera della Giunta di Palazzo Estense. L’associazione gestisce da qualche mese lo spazio “Yak” della Piramide con un ricco programma culturale, teatrale e con eventi per favorire la partecipazione del quartiere.
In questo senso si pone anche l’iniziativa di animazione rivolta ai bambini e alle famiglie del quartiere che prenderà il via domenica 8 aprile, progetto che è stato condiviso anche con il Tavolo di quartiere delle Bustecche. L’appuntamento è dalle 15 alle 17 in piazza De Salvo. Ad animare la giornata anche l’associazione Legambiente e i papà e le mamme del quartiere che proporranno laboratori creativi rivolti ai più piccoli.
TUTTA NUOVA LA SCALINATA IN VIA CARNIA
Alle Bustecche, la Giunta di martedì 27 marzo ha dato il via libera anche ad un intervento di riqualificazione della scalinata che collega la via Gozzi con la via Carnia.

Il passaggio viene molto utilizzato dai cittadini della zona, per raggiungere la scuola Anna Frank o la fermata dell’autobus all’altezza dell’incrocio con via Guicciardini, o ancora per raggiungere la chiesa Parrocchiale del quartiere.
L’intervento sarà svolto da un privato, che si è offerto di eseguire le opere di manutenzione straordinaria ripristinando la bellezza e la sicurezza del luogo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.