Moda e Beat: Virginia Hill al Maga
La storica del costume indaga il concetto di stile nell’abbigliamento dei membri della Beat Generation

Quale fu o stile della Beat Generation? Anti-moda o minimalismo contemporaneo?
Ne parla al Museo Maga domenica 25 marzo Virginia Hill, storica del costume e fashion writer, docente di Storia della moda all’Istituto Marangoni di Milano.
Nell’ambito degli incontri intorno a Kerouac la docente indagherà in primo luogo il concetto di stile nell’abbigliamento dei membri della Beat Generation, per passare poi alla ricerca della persistente influenza di questi codici estetici nelle generazioni seguenti, arrivando infine ad un analisi della moda contemporanea per capire se lo stile Beat ha ancora una risonanza oggi. Appuntamento alle ore 17,00
La passione di Virginia Hill per la storia della moda nasce durante il corso di Storia dell’Arte presso la East Anglia University. Dopo la laurea vince una borsa di studio per un corso in restauro di tessuti antichi a Firenze, per poi tornare a Londra e frequentare la scuola di specializzazione in Storia del Costume alla Courtauld Institute (University of London). Nel 1994 si trasferisce a Milano per lavorare nel mondo della moda. Oltre al lavoro di storica, collabora con aziende e testate di moda col ruolo di art director e fashion stylist per poi avviare una propria etichetta. Il lavoro di stilista la porta a fare insolite ricerche, come utilizzare tessuti antichi e ‘riciclati’ per creare pezzi unici. Le sue aree di interesse comprendono: il Rinascimento italiano, la pelliccia, il collezionismo pubblico e privato nel settore moda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.