Un altro mese di chiusura per il ponte di Turbigo
La limitazione è solo negli orari notturni, doveva riaprire il 16 marzo ma si è messo di mezzo il maltempo

Anas comunica che, a causa delle condizioni meteo avverse che non hanno consentito l’ultimazione dei lavori entro i tempi inizialmente previsti, proseguirà fino al giorno 13 aprile 2018 la limitazione in orario notturno sul ponte sul fiume Ticino.
Le limitazioni dovevano durare fino al 16 marzo. Invece rimarrà ancora per un mesetto il divieto di transito sul ponte, dal km 11,060 al km 11,220, lungo la strada statale 341 “Gallaratese”, tra i comuni di Galliate e Turbigo, in provincia di Milano, nel solo orario notturno compreso fra le ore 23 e le ore 5 del giorno successivo.
Il provvedimento è necessario per consentire l’ultimazione delle indagini ispettive sulla struttura superiore del ponte stesso.
Durante la chiusura il percorso alternativo per i veicoli di altezza inferiore ai 4,3 metri prevede la strada statale 341 in direzione Lonate Pozzolo fino all’incrocio con la provinciale 527, in direzione Oleggio.
I veicoli di altezza superiore ai 4,3 metri potranno invece percorrere la statale 336 in direzione Magenta e successivamente immettersi sulla Autostrada A4.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.