Zappa e Ferraris campioni del “business game” all’Insubria
L'ITC ZAPPA.XIANG” di Saronno e la IVC dello scientifico di Varese si sono aggiudicati le due diverse sessioni della competizione su strategie economiche e finanziarie promossa dal Dipartimento di Economia

Centotrenta studenti provenienti da scuole superiori del territorio varesino e comasco si sono sfidati – lo scorso 16 marzo nel Padiglione Monte Generoso dell’Università degli Studi dell’Insubria – a colpi di strategie economiche e finanziarie per contendersi il titolo di miglior “Manager d’azienda” grazie al Business Game, un gioco a squadre basato sulla simulazione di una competizione tra imprese virtuali che operano in un mercato competitivo.
Il Business Game, organizzato dai professori Anna Pistoni e Andrea Uselli del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria, è giunto alla sua quarta edizione e ha riscosso un crescente gradimento e apprezzamento da parte degli studenti e dei docenti responsabili delle attività di orientamento. La formula “intensiva” con cui si svolge il progetto, concentrato in mezza giornata, ha facilitato inoltre la partecipazione di intere classi, che hanno inserito il “Business Game” tra le attività formative dei percorsi di alternanza scuola/lavoro.
A “mettersi in gioco” sono state 33 squadre, divise in due sessioni, composte da studenti provenienti dal Liceo Scientifico Terragni di Olgiate Comasco, dal Liceo Scientifico Sereni di Luino, dall’Isiss Daverio Casula di Varese, dall’ITC Zappa di Saronno, dal Liceo Economico Sociale Manzoni di Varese, dal Liceo Scientifico Ferraris di Varese e dal Liceo Scientifico Marie Curie di Tradate.
La piattaforma informatica su cui è realizzato il “Business Game” presenta un modello di situazioni reali e complesse e i partecipanti sono impegnati ad analizzarle e risolverle attraverso scelte innovative ed efficaci. Nello specifico, i ragazzi si sono cimentati nella gestione di un’azienda produttrice di smartphone prendendo decisioni gestionali riferiti alle diverse aree aziendali, dall’approvvigionamento alla ricerca & sviluppo, dalla finanza alla produzione, dalla gestione delle risorse umane al marketing.
La sessione del mattino ha visto la vittoria della squadra “ITC ZAPPA.XIANG” dell’ ITCS Zappa di Saronno, composta da Xiang Hui Hui, Cascella Gabriele, Gennaro Ylenia e Mitra Simone. Nella sessione del pomeriggio ha trionfato la squadra “4C” del Liceo Scientifico Ferraris di Varese, composta da Tenaglia Giacomo, Carpano Claudio e Parolini Alessandro.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.