Atleti e dirigenti raccontano la crescita interiore nello sport
Csi, associazione sportiva dell'oratorio e Avis hanno invitato relatori qualificati della provincia

Csi di Varese, Centro sportivo di Cavaria e Avis del paese, con il patrocinio del Comune, propongono venerdì 27 aprile l’incontro “Mens sana? Andare oltre nello sport e nella vita”.
«Una serata interattiva per riflettere sulla possibilità di costruire un proprio modo consapevole di “essere nel mondo”, attraverso la pratica di una disciplina sportiva» spiega Luigi Aldieri, presidente del Centro sportivo oratorio Cavaria».
«Non solamente l’attenzione ad un’identità sportiva, dunque, ma all’identità individuale ad ampio raggio, che si avvale del contesto sportivo (“in corpore sano”) per sperimentarsi e crescere nelle proprie, molteplici, facoltà interiori (“mens sana”). Rifletteremo sui rischi che impediscono allo sport di essere strumento realmente evolutivo, soprattutto nel settore giovanile ed introdurremo interrogativi sulla filosofia dello sport come strumento di crescita personale».
Conduce la serata la dott.ssa Maria Grazia Schembri, dottoressa in psicologia e studiosa di etica, pedagogia e filosofia sportiva.
Saranno presenti, per autorevoli approfondimenti “sul campo” Alessandro Andreoni ed Emanuele Parolin, atleti Ice Sledge Hockey Armata Brancaleone – Pol.Ha e della Nazionale Italiana; Fabrizio Garbosi Responsabile Settore giovanile Pallacanestro Robur et Fides; Marco Caccianiga Responsabile Settore Giovanile Varese 1910, Referente provinciale Coni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.