Tre giornate alla fine del campionato, quale sorte per il Varese?
Due sfide al “Franco Ossola” e lo scontro diretto con la Varesina. La strada dei biancorossi per la salvezza

La sconfitta di Seregno è stata una botta pesante per il Varese, che si ritrova terzultimo in classifica e vede sempre più piccole le possibilità di salvezza diretta.
Un lumicino per la squadra di mister Paolo Tresoldi c’è ancora, l’aritmetica ancora non la condanna, ma non dipenderà solo dai risultati dei biancorossi: vincere tutte e tre le gare da qui al 6 maggio potrebbe non bastare.
Dopo la trentacinquesima giornata, la situazione in coda è questa: già retrocesse Derthona e Castellazzo, al momento sarebbero salve Arconatese (43 punti), Borgaro (42), Pavia, OltrepoVoghera e Olginatese (41). Si giocheranno i playout Seregno e Varesina (38 punti), Casale e Varese (36 punti). Le sfide playout saranno in gara secca sul campo della squadra meglio classificata; in caso di parità dopo i supplementari manterrà la categoria chi ha ottenuto un miglior piazzamento in graduatoria.
Il calendario potrebbe dare una mano al Varese. Domenica 22 aprile al “Franco Ossola” arriverà il già retrocesso Castellazzo. Sette giorni dopo, domenica 29 aprile, sempre a Masnago, arriverà un Chieri già sicuro dei playoff.
Infine, all’ultima di campionato del 6 maggio, ci sarà la sfida più delicata: a Venengono Superiore la Varesina del grande ex Stefano Bettinelli aspetterà con il coltello tra i denti i biancorossi per un’ultima giornata da dentro o fuori. O almeno così dovrebbe essere.
Intanto si aspettano ancora notizie dalla situazione societaria. La presenza di Sauro Catellani sugli spalti di Seregno potrebbe essere un mezzo segnale incoraggiante ma, ormai, di parole ne sono state sprecate troppe; ora si attendono i fatti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.