1200 debitori del Comune “nel mirino”
Il Comune "recluta" una società specializzata in pignoramento per recuperare crediti non pagati del 2010 per 420 mila euro

Una società specializzata in pignoramento per recuperare crediti non pagati del 2010 di 1200 debitori del Comune che devono versare complessivamente 420 mila euro. E’ l’intervento presentato dal vicesindaco Pier Angela Vanzulli.
“Nel 2017 – riassume l’assessore al Bilancio – a fronte di multe emesse di 1.450.000 euro c’è stato un incassato di circa 685 mila euro con un residuo attivo 2017 di circa 765 mila euro che sommati alle multe non pagate degli anni precedenti, ci danno un totale da riscuotere di 2,3 milioni di euro”.
Dura l’analisi della Giunta: “La Saronno Servizi fa il suo dovere nel portare avanti le pratiche di riscossione coattiva che arrivano al fermo amministrativo, ma ovviamente ci sono persone che non hanno nessun senso civico e che oltre a mettere le proprie auto dove non devono, ritengono che pagare le multe, come d’altronde gli affitti, sia un optional”.
Da qui l’idea di coinvolgere una società specializzata: “Abbiamo scelto come anno di sperimentazione il 2010 complessivamente l’intervento riguarda 1.200 posizioni, quindi debitori. Si tratta di pagamenti non versati, per multe ma anche affitti ed altri tributi, per un totale di 420.000 euro. Ci saranno tre fasi di verifica e controllo che termineranno nel pignoramento vero e proprio”. Qualora la sperimentazione dovesse dare buoni frutti, ha concluso Vanzulli, si procederà alla dotazione di programmi e personale sufficiente alla Saronno Servizi per provvedere in proprio al recupero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.