L’orgoglio italiano sul palco dell’aula magna dell’Ite Tosi
Campioni dello sport, dell'impresa, della cultura e della cucina hanno conversato col giornalista Vito Romaniello davanti ad una platea di studenti dell'istituto bustocco, a sua volta un'eccellenza in campo educativo

Perchè essere orgogliosi di essere italiani? Lo ha spiegato questa mattina agli studenti dell’Ite Tosi che hanno partecipato ad un progetto contro la contraffazione, il giornalista Vito Romaniello che ha presentato www.italiafoodballclub.it, il nuovo portale che si pone come obiettivo quello di portare in giro per l’Italia (e nel mondo) la consapevolezza dell’importanza del saper fare italiano in tutti i settori (sport, cibo, tecnologia, impresa, arte, turismo).
Sul palco dell’aula magna dell’istituto c’erano Marco Colombo di Aime, Antonella Reggiori, direttore operativo di Carlsberg (birra Poretti), lo chef Roberto Valbuzzi, l’amministratore delegato di Unet Giuseppe Pirola e Giuseppe Le Noci, attaccante della Pro Patria.
Romaniello ha riflettuto con loro su cosa significhi l’Italia per il mondo, la sua influenza culturale in vari ambiti, l’importanza di difendere i prodotti italiani dalla valanga di imitazioni che fioriscono ad ogni latitudine (non solo in Cina, ndr).
La dirigente Nadia Cattaneo ha spiegato il senso della giornata: «Per gli studenti si tratta di un punto di arrivo di un percorso iniziato sulla sostenibilità e contro la contraffazione mentre per Romaniello si tratta del primo evento di una serie che toccherà anche altre scuole per spiegare l’importanza dell’Italia in vari settori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.