“Musica in Magnolia”
Sei concerti di musica classica in collaborazione con Fondazione Aletti Beccalli Mosca Onlus e Fondazione Sacra Famiglia Onlus

La Fondazione Aletti Beccalli Mosca Onlus, in collaborazione con il Civico Liceo Musicale “R. Malipiero” di Varese, con la Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus, e con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, organizza il ciclo di concerti “Musica in Magnolia”. Sei appuntamenti in programma alle ore 20.30 – dall’8 giugno al 13 luglio – presso il parco di Villa Magnolia in via Stazione, 2 a Castronno in provincia di Varese.
L’iniziativa è dedicata alla promozione e valorizzazione dei giovani musicisti nati dopo il 1993, scelti dalle Scuole, Accademie, Licei e Conservatori del varesotto. I ragazzi, sotto la direzione artistica di Paolo Amico, si esibiranno in veri e propri concerti all’interno di una manifestazione che vede la presenza di affermati musicisti come Giulio Tampalini, uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi classici europei e Francesca Lombardi Mazzulli, cantante soprano recentemente impegnata in importanti festival internazionali.
Le Residenze La Magnolia e Villa Mosca, gestite da Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus e destinate all’accoglienza e ospitalità quotidiana di persone anziane, sono location d’eccezione della manifestazione. La rassegna di musica classica dal titolo Musica in Magnolia ha come obiettivo l’apertura delle strutture al territorio per costruire relazioni virtuose con la cittadinanza, le associazioni e le istituzioni, favorendo così il benessere dei loro ospiti, il loro inserimento nella comunità e la possibilità di volontariato sociale nel tessuto cittadino.
CALENDARIO DEI CONCERTI:
8 Giugno: Giulio Tampalini (chitarra)
15 Giugno: Daniel Rubenacker (sassofono) e Andrea Begni (pianoforte)
22 Giugno: Amanecer Tango Trio: Stefano Trotta (violino), Daniele Genovese (fisarmonica), Fabrizio Buzzi (contrabbasso) e Silvia Merro (cantante)
29 Giugno: Andrea Pioppo (pianoforte) e Serena Conte (violino)
6 Luglio: Quartetto di clarinetti: Laura Bianchi, Claudia Cerutti, Gaia Zecchini, Francesca Scarlini. Agnese Fronte (chitarra)
13 Luglio: Francesca Lombardi Mazzulli (soprano) e Roberto Villa (pianoforte)
In caso di maltempo i concerti potranno subire una variazione di programma e tenersi presso la Chiesa di S. Alessandro in piazza Cav. De Molli.
La partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Per informazioni: Paolo Amico (Direttore Artistico) – amico1983@hotmail.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.