Schermaglie tra favorevoli e contrari e Tozzi se la prende con il nuovo stemma
Il sindaco Enzo Grieco lamenta di essere stato zittito ad un incontro organizzato dai contrari alla fusione

Sono giorni di schermaglie tra i fronti del Sì e del No al referendum per la fusione dei comuni di Ternate e Varano Borghi. Se da un lato il sindaco Enzo Grieco lamenta di essere stato zittito ad un incontro organizzato dai contrari alla fusione dal fronte opposto il consigliere varanese Sergio Tozzi se la prende con il nuovo stemma ipotizzato per il nuovo comune.
Il sindaco Grieco oggi denuncia di essersi visto togliere il microfono durante un intervento pubblico: «ieri sera c’è stata una riunione del comitato del no – spiega il sindaco -. Io, dopo essere stato chiamato in causa ho cercato di dare delle risposte e mi è stato sgarbatamente tolto il microfono da Caielli e Mormone. Se mi fossi permesso io di fare una cosa del genere mi avrebbero chiamato fascista, Duce e podestà come sono soliti fare».
Dall’altro fronte, invece, l’esponente leghista Sergio Tozzi di Varano Borghi, contrario alla fusione, addita il nuovo stemma come prevaricatore dell’identità di Ternate rispetto a Varano Borghi.
«Resto sconcertato – dice Tozzi – nel constatare che a colpo d’occhio la bozza proposta del nuovo stemma metta in risalto la prevalenza della comunità di Ternate su quella di Varano. Emerge in modo chiaro e lampante la volontà dell’autore e regista dell’operazione di fusione. La vita a volte riserva sorprese: la tanto invocata democrazia si annienta davanti ai potenti di turno. La sottomissione palese può essere tollerata ed accettata solo a livello personale, non in nome e per conto di una comunità».
Ecco il logo ipotizzato:
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
A me l’unica cosa che sembra trasparire è la mentalità ottusa e campanilistica di Tozzi. Il gonfalone mi sembra perfettamente simmetrico tra i due attuali. Certo sarebbe artisticamente idiota mettere il lago e il cielo sotto perchè verrebbe tagliato il cielo e la collina….la torre è indifferente viato che ce ne sono 2 nello stemma. E comunque, altrettanto ottusa mi sembra la posizione di chi sostiene il no. È palese a chiunque con un minimo di buonsenso che unificare due o più comuni in uno di maggiori dimensioni può portare solo vantaggi smisurati. E ve lo dice uno che con Grieco si è animatamente scontrato a suon di articoli sulla Prealpina alcuni anni fa….