I sindaci: “Bravi i volontari, hanno lavorato nella bufera”
Gli amministratori di Germignaga e Cremenaga contano i danni, limitati dalla grande costanza e professionalità della protezione civile
Sono due dei paesi colpiti dalla grandinata di domenica, Germignaga e Cremenaga e i loro sindaci oggi ringraziano i tanti volontari della protezione civile che si sono prodigati subito per arginare i problemi dovuti alla mega precipitazione.
Non senza polemiche con la Provincia, il sindaco di Cremenaga Domenico Rigazzi afferma che: «I mezzi per lo sgombero della grandine sono stati messi a disposizione del comune di Cremenaga, i volontari con il coordinatore Marco Rigazzi e la responsabile del picchetto Carmen Carta della Protezione civile del Piambello distaccamento di Cremenaga hanno fatto tutto il lavoro di sgombero del tratto della SP61 dalla grandine di competenza della Provincia. I mezzi provinciali sono arrivati a lavori quasi ultimati dopo mio sollecito al consigliere Provinciale Bertocchi Paolo e questo non è il massimo dell’organizzazione».
Il ringraziamento per quello che è stato fatto va sempre ai volontari della Protezione Civile del Piambello distaccamento di Cremenaga che hanno svolto il lavoro più impegnativo e faticoso, alla Polizia, ai Vigili del Fuoco di Luino che hanno liberato le auto bloccate sulla SP 61».
Anche il collega di Germignaga Marco Fazio ringrazia «i volontari della protezione civile che per due ore hanno lavorato duro, se non ci fossero stati loro sarebbe stato molto difficile risolvere il problema».
Nella parte alta del paese, verso Brezzo di Bedero, ieri sera si è sfiorata la tragedia, con una grande pianta caduta che ha convogliato la forte pioggia a valle, entrata nella casa di un anziano residente di origini tedesche riuscito appena in tempo a scappare: nella sua abitazione, che si trova sulla destra salendo a Brezzo, i vigili del fuoco hanno trovato fino a 70 centimetri di grandine e fango.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.