Un bando per “rendere utile” un bene confiscato alle mafie
Lo spazio è in via Merini 43. Ammesse a partecipare comunità, associazioni, organizzazioni di volontariato

Il Comune di Varese ha pubblicato un bando con l’obiettivo di destinare uno spazio confiscato alla criminalità organizzata in favore di realtà territoriali impegnate in attività sociali che possano avere una forte ricaduta positiva sulla comunità varesina.
Lo spazio oggetto del bando si trova in via Merini 43 a Varese. Sono ammesse a partecipare al bando le comunità, anche giovanili, le associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, le organizzazioni di volontariato, le cooperative sociali, le associazioni di protezione ambientale e gli operatori dell’agricoltura sociale.
Le realtà interessate dovranno presentare insieme alla domanda anche il progetto per le attività sociali che intenderanno svolgere all’interno dell’immobile. La proposta progettuale dovrà contenere un progetto funzionale e gestionale ed uno studio di fattibilità economico finanziaria che dimostri la sostenibilità della proposta.
«Con questo bando quei locali confiscati torneranno a vivere riempiendosi di significati forti come quelli dell’impegno per il sociale – ha commentato il sindaco di Varese Davide Galimberti – Invito dunque le realtà locali che ogni giorno si impegnano su questo fronte a partecipare al bando per poter al più presto inaugurare questo spazio e renderlo un simbolo importante della città».
Il bando:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.