Al parco Experience vanno in scena le Olimpiadi degli Oratori
La manifestazione organizzata dalla Diocesi di Milano si apre con una festa venerdì 29. Sabato e domenica mattina 3mila giovani in gara

Sarà la fiaccola benedetta da Papa Francesco ad aprire gli Oralimpics 2018, le Olimpiadi degli Oratori che inizieranno domani – venerdì 29 giugno – con un momento di festa aperto a tutti e dedicato in particolare ai 3mila atleti e ai 150 oratori che hanno aderito all’iniziativa.
La fiaccola sarà accesa in Duomo alla presenza dell’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, e portata in alcuni luoghi simbolo di Milano: Palazzo Marino, Palazzo della Regione, Arena civica, carcere di San Vittore sino ad arrivare allo stadio di San Siro. Alle 20,30 poi la fiamma verrà installata all’Open Air Theater del Parco Experience (l’area che ha ospitato l’Expo 2015) dove appunto si terrà la festa di apertura.
Le gare prenderanno il via la mattina di sabato 30 (ore 9) lungo il cardo e il decumano di Expo e proseguiranno nell’arco di due giornate: in tutto sono 14 le discipline sportive in programma con protagonisti i ragazzi preadolescenti tra gli 11 e i 14 anni. Sabato la sede di Oralimpics sarà aperta anche alle famiglie e ai numerosi ospiti provenienti dal mondo dello sport: tra essi ci saranno Franco Baresi, la pallavolista Valentina Diouf (negli ultimi due anni alla Uyba Busto Arsizio) e altri campioni del passato quali Gigi Riva, Sandro Mazzola e Gianni Rivera. Alle 11,30 alla Cascina Triulza sarà presentato il percorso OraMiFormo dedicato ai temi del bullismo e cyber-bullismo. E in serata è previsto anche l’arrivo dell’Arcivescovo Delpini.
Le finali termineranno nella mattinata di domenica 1 luglio, saranno seguite dalle premiazioni e dalla celebrazione della Messa (ore 12, Open Air Theater) presieduta dal vicario generale, monsignor Franco Agnesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.