A Barasso e Luvinate arriva la carta d’identità elettronica
All'anagrafe dei due comuni inizia la distribuzione della nuova tipologia di documenti

A partire dal prossimo 25 giugno i Comuni di Barasso e Luvinate rilasceranno la Carta d’Identità Elettronica (CIE), il documento di riconoscimento personale su supporto informatico che sostituisce la carta d’identità tradizionale.
La Carta d’Identità Elettronica sarà dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi come fotografia e impronta digitale ed è valida per la registrazione e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione erogati attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (www.spid.gov.it). Conterrà inoltre l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.
Questo nuovo documento avrà validità di 10 anni e andrà gradualmente a sostituire, all’atto della loro scadenza, le vecchie carte d’identità cartacee.
I tempi per le operazioni di sportello per la definizione del documento variano dai 20 ai 30 minuti. Per questo il rilascio della CIE avverrà esclusivamente su appuntamento nei giorni e negli orari stabiliti dai vari Comuni (non sarà possibile richiedere la CIE senza appuntamento). Normalmente entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta ufficiale, il documento potrà essere spedito tramite posta a casa del richiedente.
Tutte le notizie relative a documenti, costi, apertura uffici e prenotazione appuntamento sono pubblicati sui rispettivi siti istituzionali o chiamando l’Ufficio Segreteria dei Comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.