Una gara podistica tra Ville e Giardini nel venerdì sera varesino
L'appuntamento con la sesta edizione di "Tra ville e giardini" è venerdì 15

La manifestazione podistica serale “Tra Ville e Giardini”, organizzata dall’associazione sportiva ADS Runner Varese con il patrocinio del Comune di Varese, è giunta alla sua sesta edizione.
Intitolata a due atleti scomparsi, Stefania Pastorio e Luigi Bottari, la manifestazione si terrà venerdì 15 giugno 2018, a partire dalle 20, su tre percorsi, due dei quali (quello da 5 e da 7 chilometri) non competitivi e uno, da 10 chilometri, certificato Fidal.
Sin dalla prima edizione del 2013, a cui hanno partecipato circa 350 atleti, la manifestazione ha attratto sempre più partecipanti: nella ultima edizione 2017 si è sfiorato il numero di 1000 atleti tra agonisti Fidal e semplici appassionati del podismo. Sicuramente il “passa parola” tra gli appassionati ha contribuito a garantire questi incrementi ed il motivo è presto detto: il percorso è estremamente panoramico e configura la gara come una “city-country”. Il neologismo descrive perfettamente le caratteristiche e la varietà del percorso: partenza ed arrivo nei Giardini Estensi, passaggi nella zona pedonale della città e attraversamenti suggestivi dei parchi cittadini più belli, tra asfalto e tratti su sterrato.
Alcuni di questi giardini sono noti e sempre aperti al pubblico, come i giardini Estensi e villa Mylius. Altri, come il giardino di villa Panza e quello delle ville Ponti, sono altrettanto noti ma non disponibili al pubblico.
Più precisamente, si parte dai Giardini Estensi, attraversando il centro storico, per poi salire ai giardini di Villa Panza e Villa Ponti, continuando verso il parco di Villa Mylius e la zona della Brunella.
Anche i percorsi più brevi prevedono il ritorno al traguardo dei Giardini Estensi dopo l’attraversamento rispettivamente del parco di Villa Panza (5Km) e di quello di villa Ponti (7Km).
E’ possibile fare subito l’iscrizione online cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.