Tutti sui pedali a festeggiare i vent’anni della Ciclopedonale
La pedalata serale intorno al lago quest’anno arriva a 20 anni dall’inaugurazione del primo tratto, da Schiranna a Buguggiate

Si parte dal lungo lago di Gavirate e si percorre tutta la pista ciclabile del lago di Varese la pedalata serale attorno al lago di Varese, pedalata ecologica libera a tutti sulla pista ciclopedonale del lago, per circa 28 chilometri.
«Si tratta di una pedalata non competitiva «che si inserisce nel progetto Ciclovarese che portiamo avanti da diversi anni e raccoglie manifestazioni di promozione del ciclismo, e cade a vent’anni precisi dall’apertura della prima tratta della ciclopedonale, inaugurata nel 1998» ha spiegato Sergio Gianoli, giornalista specializzato e organizzatore di eventi sportivi, che ha portato, come testimonial della giornata, una giovane grande promessa del ciclismo varesino
Per Edward “Eddy” Ravasi 24enne di Besnate che corre nel Team UAE, reduce da una buona prova al Giro del Delfinato, la ciclabile è «Un posto dove ti puoi rilassare, fuori dal traffico. La percorro anch’io quando voglio stare senza pensieri – spiega Eddy – La bicicletta bisogna anche godersela: serve per veder posti, per girare un po’ senza pensieri. Invece vedo tanti amatori, quasi professionisti, che la vivono quasi come una dipendenza»
In questa manifestazione vivere bene la ciclabile invece è d’obbligo: «Non c’è nessun tipo di agonismo, non c’è nessun premio: daremo un pacco gara per tutti, faremo un pasta party e premieremo i ragazzini per il loro impegno. Tutto qui».
La partenza libera è prevista per le 19.30, ma il ritrovo è alle 18.30 al lungolago di Gavirate. La quota di partecipazione è di 10 euro, e comprende un kit omaggio e un pasta party finale alla sede della pro loco di Gavirate.
Il ricavato della manifestazione, organizzata e sostenuta da pro Loco Gavirate, gruppo sportivo Contini, Funtos bike e Varese Sport commission, sarà devoluto a Sestero Onlus
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.