Emergenza nutrie, “Serve un sistema condiviso per contenerle”
"Mi impegnerò a trovare maggiori risorse a livello regionale", lo ha detto Fabio Rolfi, assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia

“L’attivita’ di contenimento al momento non e’ sufficiente: è necessario fare sistema tra tutti gli attori in campo per renderla più efficace. Mi impegnerò a trovare maggiori risorse a livello regionale, che attualmente ammontano a 250.000 euro, e a promuovere accordi territoriali che affianchino i piani provinciali. L’emergenza nutrie in Lombardia e’ alta. Ho scritto nei giorni scorsi anche al ministro Centinaio per chiedere un fondo nazionale”. Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, che questo pomeriggio, a Palazzo Lombardia, ha presieduto la prima sessione del ‘Tavolo nutrie’, al quale hanno partecipato le associazioni di categoria del mondo agricolo, l’Autorita’ Bacino del fiume Po, Province, ANCI, i rappresentanti dei consorzi di bonifica, AIPO e Federparchi.
PROVINCE ADOTTINO PIANI DI CONTENIMENTO – “Ho notato una condivisione totale sugli obiettivi. Ora e’ necessario procedere, affinche’ si crei omogeneita’ su tutto il territorio: il contenimento deve poter avvenire anche nei parchi e nelle aree
protette ed e’ necessario che tutte le Province adottino piani di contenimento – ha aggiunto Rolfi -. La Regione Lombardia si fara’ promotrice di protocolli territoriali nelle zone piu’ colpite. Mi impegnero’ personalmente anche a coinvolgere le regioni limitrofe per un programma di contenimento sovraregionale condiviso”.
Nel 2017 in Lombardia sono state prelevate 85.393 nutrie: 1.598 in provincia di Bergamo, 13.815 in provincia di Lodi, 632 in provincia di Pavia, 24.841 in provincia di Cremona, 14.950 in provincia di Brescia e 29.557 in provincia di Mantova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.