Solo due posti liberi per diventare scrittori
In chiusura le iscrizioni del corso “La cura di un racconto”, laboratorio di scrittura organizzato con l'Associazione degli scrittori svizzeri di lingua italiana

Quattro fine settimana per diventare scrittori. Il corso a numero chiuso che si terrà a Locarno avrà una durata complessiva di 60 ore di lezione e durerà da agosto fino ad ottobre.
Le iscrizioni chiuderanno il 31 luglio, ma sono liberi ancora due posti, chi volesse partecipare farebbe meglio ad affrettarsi. Gli incontri si terranno presso Villa Scazziga in Via San Vittore 5 a Muralto, comune del distretto di Locarno.
Il laboratorio “La cura di un racconto” sarà tenuto da Giulio Mozzi (nella foto), noto maestro di scrittura creativa, già insegnante alla Holden e fondatore della Bottega di narrazione, oltre che autore di svariati racconti, saggi e manuali, e (dal 1998) consulente editoriale prima per Theoria, poi per Sironi ed Einaudi e infine per Marsilio Editori.
Il corso è organizzato da Photo Ma.Ma. Edition di Minusio, in collaborazione con la Bottega di narrazione di Milano e con il sostegno dell’Associazione degli scrittori svizzeri di lingua italiana e degli Eventi letterari del Monte Verità.
Sul sito dedicato al laboratorio è disponibile un link che permetterà di assistere gratuitamente a 17 lezioni on-line tenute dallo stesso Giulio Mozzi per l’Istituto per la sperimentazione didattica ed educativa della Provincia di Trento nell’ambito del progetto “Scuola d’Autore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.