Arriva a Schiranna in festa il primo Festival della pizza
L'appuntamento è a Schiranna in Festa dal 22 al 24 agosto: protagonisti del festival due campioni del mondo di pizza, Valerio Torre e Pasquale Moro

Si terrà nell’ambito di “Schiranna in Festa” dal 22 al 24 agosto “Varese in Pizza!”, il primo festival della pizza di Varese.
A presentarlo questa mattina, 8 agosto 2018, nell’area feste di Schiranna, Bassano Falchi, responsabile della Festa dell’Unità di Varese, Giacomo Fisco, portavoce dei Giovani Democratici, consigliere comunale di Varese e ideatore dell’iniziativa insieme ai due “esperti sull’argomento” e protagonisti del festivale: Valerio Torre, titolare della pizzeria la Torretta ad Azzate e campione del mondo di pizza in teglia nel 2015, e Pasquale Moro, titolare della pizzeria “La Casa della Pizza” a Robecco sul Naviglio e campione del mondo 2016 di piazza in pala.
Moro e Torre saranno a Schiranna in Festa dal 22 al 24 agosto: per cucinare una pizza speciale, con due ingredienti “a chilometro zero“, la formaggella del luinese e il lardo lonzato, e mostrare parte dell’importanza che questo cibo, apparentemente semplice, riveste sulla cultura culinaria di questo paese.
Dietro i forni a legna che verranno montati nella struttura di via Vigevano i due “ambasciatori della pizza” ne racconteranno i segreti, faranno scoprire ai bimbi da dove arriva il sale o come viene fatta la farina. E faranno assaggiare le prelibatezze che sono valse ai due pizzaioli gli importanti premi.
«Questo festival, come quello sulla birra, appena trascorso, voglio fare qualcosa di più che essere una festa – spiega Bassano Falchi – ma rappresentare un’occasione per conoscere e approfondire. Proseguiremo su questo filone nei prossimi anni, anche lavorando con le scuole».
«Si fa presto a dire pizza – spiegano infatti Torre e Moro – ma tra una pizza e l’altra ci sono differenze enormi. Date dagli ingredienti, dalla preparazione, dalla conoscenza delle farine che si usano. Tra chi studia e chi fa semplicemente una “pizza non male” ci sono differenze enormi, anche per il benessere delle persone. E questo tipo di conoscenza vogliamo portare avanti con questo nuovo Festival».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.