Catturata dai carabinieri in un parco pericolosa tartaruga azzannatrice
L'animale, che con i suoi morsi può fare danni, è stato notato da un uomo che passeggiava col cane nel parchetto di via Brera. Allertati i carabinieri, l'animale è stato catturato e trasferito in un centro specializzato

Comunemente definita come tartaruga azzannatrice, ma il nome scientifico della razza è Chelydra Serpentina, è un animale pericoloso e quindi ai privati è vietato tenerlo. Il commercio e la detenzione di questa testuggine sono vietati espressamente dalla Legge 150 del 1992.
Un esemplare di questo pericoloso animale è stato visto in un parchetto che costeggia via Brera ad Arconate. A dare l’allarme alle autorità un uomo che stava passeggiando nel parco con il cane che con prontezza ha fotografato la tartaruga confrontandola con le foto presenti su internet.
Una volta capito che si trattava di un esemplare pericoloso ha contattato le forze dell’ordine e messo in sicurezza l’animale per evitarne la fuga. Inviata la foto ai carabinieri, tramite il nucleo CITES, la razza è stata identificata e sul posto è arrivata una pattuglia della stazione carabinieri di Busto Garolfo che l’ha prelevata e trasferita presso la compagnia di Legnano dove ha passato la notte fino all’arrivo dei carabinieri forestali della stazione di Garbagnate Milanese e del nucleo CITES di Milano.
Recuperata la testuggine i militari l’hanno portata e affidata a una struttura idonea in provincia di Bergamo, dedicata alla custodia di animali pericolosi. Nel frattempo sono iniziati gli accertamenti per individuare il collezionista “fuorilegge” che aveva con sè l’animale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.