Due spettacoli gratuiti per inaugurare “Scintille”
Sabato 29 settembre, a partire dalle ore 16, spettacolo itinerate per il centro "Carezze di gigante", mentre alle ore 17 il Foyer del Teatro Sociale ospiterà Lulù. Per bambini dai 3 anni

Burattini giganti in centro sabato pomeriggio per inaugurare la nuova stagione di “Scintille”, rassegna teatrale per bambini a cura del Progetto Zattera e ospitata dal Teatro sociale di Busto. Sabato 29 settembre dalle ore 16 per le vie del centro storico largo alle “Carezze di gigante”, animazione teatrale itinerante con pupazzi alti di più di 3 metri che con l’uso di trampoli, musica e magia sputa fuoco sapranno lasciare a bocca aperta grandi e piccini e invogliarli a partecipare allo spettacolo comico e poetico in programma a seguire a Teatro.
Saranno infatti gli spazi del Foyer del Teatro sociale a ospitare, dalle ore 17, la messa in scena “Lulù”, la storia di una bambina allegra e giocherellona, sempre in movimento, con mille idee e mille cose da fare, che non si annoia mai. La sua mente fervida è uno stimolo continuo a creare nuovi giochi. Nello spettacolo la preparazione del compleanno è trattato come momento rituale in cui il valore degli affetti è esaltato alla massima potenza. Una bambina è a casa da sola, come spesso le capita, e ha mille desideri ma il suo desiderio più grande è stare finalmente in compagnia della sua famiglia (teatro d’attore e di figura a cura della compagnia Teatro Blu).
Gli spettacoli sono adatti ai bambini dai 3 anni. L’ingresso è libero e gratuito. Per maggiori informazioni cliccare qui oppure scrivere a prenotazionesociale@libero.it oppure, 349.3281029
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.