L’università della terza età inaugura il suo secondo anno accademico
Le iscrizioni inizieranno il 12 settembre e si svolgeranno il mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12 presso la Biblioteca Comunale di via Marconi

Il 3 ottobre alle ore 16 presso il Castello Visconti di San Vito si terrà l’inaugurazione del secondo anno accademico dell’Università Città di Somma Lombardo per Adulti e Terza Età con il rettore Carlo Massironi e le autorità.
L’Università è stata fondata il 16 giugno 2017 da Lions Club Somma Lombardo Castello Visconti di San Vito, Città di Somma Lombardo, Parrocchia Prepositurale di Sant’Agnese, Fondazione Visconti di San Vito, Associazione Anziani Sommesi, Unione Nazionale Cavalieri d’Italia di Varese e Provincia e ha avuto l’anno scorso un notevole successo con oltre 400 iscritti.
Il mercoledì e il venerdì si svolgeranno le consuete conferenze pomeridiane, ma il presidente Cav. Mario Boschetti ha impresso un deciso rinnovamento sia per quanto riguarda le materie che i Relatori. Nei primi mesi saranno organizzati corsi di educazione finanziaria, di inglese e di burraco e un laboratorio di decorazioni natalizie. Nel corso dell’anno saranno proposti altri corsi, gite e iniziative varie.
Le iscrizioni inizieranno il 12 settembre e si svolgeranno il mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 10 alle ore 12 presso la Biblioteca Comunale di via Marconi.
Ulteriori informazioni si possono reperire sul sito https://uatesomma.wixsite.com/uatesl
Durante la cerimonia di inaugurazione si esibirà il coro dell’Università costituitosi a febbraio 2018 sotto la direzione del maestro Loriano Blasutta e che quest’anno continuerà l’attività sotto la guida del giovanissimo direttore: Matteo Lebiu. Chi fosse interessato a partecipare alle prove, può fare l’iscrizione inviando una mail a uate.somma@gmail.com
L’iscrizione ai corsi dell’Università è aperta anche ai cittadini di altri Comuni. Le attività sono sostenute anche dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.