Nasce il progetto “La Chiave d’Oro”, Progetto Pollicino coinvolge bambini e genitori
La cooperativa che si occupa di minori propone un nuovo modo di fare comunità includendo nel percorso anche i genitori

Pollicino cresce e compie 10 anni! Ma, siccome a Pollicino piace continuare a camminare su nuovi sentieri, questo compleanno è diventato l’occasione per far nascere un’altra realtà.
Elena Ballarati, Alessandra Milani e Luigi Baggio sono lieti di annunciare che il 1° ottobre la cooperativa Progetto Pollicino apre le porte de “La Chiave d’Oro”, una comunità dalle caratteristiche innovative. Infatti non si occuperà solo dei bambini ma anche delle loro famiglie.
I bambini saranno accolti dall’uscita dalla scuola fino a dopo cena, quando faranno rientro nella loro casa. Nelle ore di permanenza i bambini saranno affiancati da educatori professionali e avranno la possibilità di fare tutte quelle esperienze importanti per la loro crescita: compiti, giochi, attività sportive, ma anche cura di sé, momenti di riflessione individuali e di gruppo, spazio di parola.
Sono alcune delle proposte che vedranno coinvolti i nostri piccoli ospiti. Ma accanto a questo anche un lavoro con mamma e papà, protagonisti insieme ai loro figli del loro progetto di crescita. Obiettivo resilienza! Potenziare tutte le risorse per permettere ai bambini di continuare a rimanere con la loro famiglia allontanando il rischio dell’istituzionalizzazione.
Il servizio è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni e alle loro famiglie, del territorio di Busto Arsizio e dei
comuni limitrofi. La proposta comprende anche momenti di condivisione bambini-genitori-educatori, all’interno e all’esterno della comunità. Insomma, tutto quello che può aiutare una genitorialità consapevole e una crescita serena dei bambini.
Serafina Solimeno e Valentina Moneta daranno il via a questa nuova avventura con la loro professionalità ed esperienza, con il supporto concreto e morale dei volontari che da sempre sono stati vicini a Pollicino e con il patrocinio e contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Qualcuno potrebbe chiedersi il perché di questo nome. La Chiave d’oro è una favola dei Fratelli Grimm poco nota, molto breve, ma dal finale aperto a mille possibilità. Esattamente le stesse che vogliamo offrire ai bambini che ci verranno affidati e ai loro genitori.
Per informazioni www.progettopollicino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.