Storici a convegno per discutere di cittadinanza e nazionalismi

Da mercoledì 12 a venerdì 14 settembre il Convegno annuale della Sissco si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria

università insubria piazza repubblica

Capire la storia dei nostri giorni guardando al passato recente: è un’opportunità imperdibile per tutta la cittadinanza la possibilità di seguire i lavori della Società per lo Studio della Storia Contemporanea che ha scelto Varese per il convegno annuale. 

Da mercoledì 12 settembre a venerdì 14 settembre il Convegno annuale della Sissco si svolgerà nell’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, richiamando a Varese storici, studiosi e docenti da Università e Centri di studio Italiani e stranieri.

Nei tre giorni di lavori ci si interrogherà sulle trasformazioni nel rapporto tra questioni di cittadinanza e narrazioni nazionali, muovendo dal “lungo Ottocento” e affrontando alcuni dilemmi della storia europea e globale nel tempo presente. Interagiscono tra loro temi rilevanti: il riconoscimento dei diritti umani e civili, la ridefinizione degli spazi geopolitici nei contesti post-bellici e post-coloniali, la costruzione delle narrazioni statual-nazionali e la loro crisi, nella dialettica con pervasive rielaborazioni antagonistiche. In tale contesto metodologico e problematico, anche il “caso italiano” trova occasioni mirate di riflessione, in una chiave diacronica e alla luce di molteplici suggestioni comparative.

Il convegno, patrocinato dal Comune di Varese e dalla provincia di Varese, ha avuto il supporto della Fondazione Giovanni Valcavi per l’Università degli Studi dell’Insubria, della Fondazione Comunitaria del Varesotto e del Varese Convention & Visitors Bureau. 

Per approfondire:
PROGRAMMA
Mercoledì 12 settembre, ore 15
Prima sessione: Diritti: accesso, esercizio, negazione
Gia Caglioti, Università di Napoli “Federico II”,
Acquisire e perdere la cittadinanza nell’Europa dell’800 tra migrazioni e ridefinizioni di confini  

Mariuccia Salvati, Università di Bologna,
Cittadinanza e diritti in Europa nel “lungo” Novecento

Vinzia Fiorino, Università di Pisa,
Nazione e diritti di cittadinanza: tensioni e aporie attraverso il prisma del genere

Luigi Bonanate, Università di Torino,
Fare a meno della Nazione? I dilemmi della cittadinanza democratica

Coordina Maurizio Ridolfi, Università della Tuscia

Giovedì 13 settembre, ore 9
Seconda sessione: Spazi geopolitici: rotture e ridefinizioni

Marco Bellabarba, Università di Trento,
Il crollo dell’impero austro-ungarico nelle narrazioni del dopoguerra

Maria Cristina Ercolessi, Università di Napoli “L’Orientale”,
Conflitti di cittadinanza nell’Africa post-coloniale

Valeria Deplano, Università di Cagliari,
Migrazioni postcoloniali e regimi di cittadinanza nell’Italia del secondo dopoguerra

Marco Buttino, Università di Torino,
Post-comunismo come post-colonialismo? Nascita di nuovi stati e riscrittura della storia

Giuliana Laschi, Università di Bologna,
Nazionalità e integrazione sovranazionale: cittadinanza e diritti nella narrazione europea
Coordina Maria Rosaria Stabili, Università di Roma Tre

Giovedì 13 settembre, ore 14,30
Terza sessione: Istituzioni e “costruzione” delle narrazioni nazionali

Carlotta Sorba, Università di Padova,
Narrazioni nazionali tra storia, storiografia e senso comune

Ilaria Porciani, Università di Bologna,
Musei, storia e nazioni

Arnaldo Testi, Università di Pisa,
Monumenti e simboli della nazione: lo “specchio americano”

Teresa Bertilotti, Università di Milano-Bicocca,
Cultura storica e scritture della storia nazionale

Coordina: Gian Luca Fruci, Università di Bari

Ore 17,30 – Assemblea dei soci

Ore 21 – Cena sociale

Venerdì 14 settembre, ore 9
Quarta sessione: “Identità rielaborate”: conflitti e contro-narrazioni

Jordi Canal, EHESS, Paris,
Il “caso “ della Catalogna: storia e “invenzione” della nazione

Carmine Pinto, Università di Salerno,
Legittimismo, borbonismo, sudismo. Costruzione e rielaborazione di una causa perduta (1861-2016)

Quinto Antonelli, Fondazione Museo storico del Trentino,
Luoghi di memoria. Narrazione e contro-narrazioni della Grande Guerra

Marco Almagisti, Università di Padova,
“Questione settentrionale” e culture politiche territoriali nella storia repubblicana

Alessandro Portelli, Università di Roma “La Sapienza”,
D’altro canto. Dieci anni di lavoro sulle musiche migranti

Coordina: Gabriella Gribaudi, Università di Napoli “Federico II”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.